4 Giugno 2021 | 14:00 – 18:00
IL WEBINAR
È essenziale per un’organizzazione sanitaria dotarsi di un quadro di riferimento a supporto del miglioramento continuo della qualità e della sicurezza del paziente.
Qualità e sicurezza sono radicate nel lavoro quotidiano di tutto il personale ospedaliero. Il personale clinico valuta i bisogni dei pazienti ed eroga le cure. E’ necessario comprendere come apportare reali miglioramenti della cura al fine di fornire un servizio migliore ai pazienti e ridurre i rischi. Analogamente, il personale non clinico deve comprendere come migliorare l’efficienza dei processi, utilizzare le risorse disponibili con maggior cognizione di causa e ridurre i rischi fisici.
Il quadro di riferimento si adatta a una molteplicità di programmi strutturati e di approcci meno formali per il miglioramento della qualità e per la sicurezza del paziente. In questo stesso quadro è altresì possibile inserire i tradizionali programmi di misurazione, come quelli per gli eventi inattesi (risk management) e quelli per l’utilizzo delle risorse (gestione dell’utilizzo dei servizi sanitari).
Ci sono molte prove che la formazione nel miglioramento della qualità possa rafforzare le competenze, le abilità e le attitudini dei professionisti sanitari. Gli stessi processi di cura e assistenza nonché gli esiti di salute subiscono un impatto positivo perché aiutano a fare bene quello che si fa e a fare meglio quello che si fa già bene, con un’attenzione particolare all’uso razionale delle risorse.
Il webinar ha l’obiettivo di illustrare le principali metodologie a supporto del miglioramento, dimostrare che la cultura della qualità può aiutare a sostenere la motivazione delle persone e insegnare a lavorare in team.
La frequenza ad almeno il 90% del webinar e il superamento del questionario di apprendimento daranno diritto a 4 crediti ECM
MODALITA’ E COSTI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al webinar prevede il versamento di una quota pari a:
€220+Iva 22% (€ 235,40) pari a complessivi € 268,40 se la fattura è da intestare ad un ente privato o persona fisica ovvero € 220,00 esente Iva se la fattura è da intestare ad un ente pubblico*
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form, ed effettuare un bonifico bancario intestato a:
PROGEA SRL VIA PIETRASANTA, 12 – 20141 MILANO
Codice IBAN IT 40 B 05696 01610 000004624X93
Banca Popolare di Sondrio Ag.11- Via Bocconi 8 Milano.
CAUSALE
Nome partecipante + Titolo Webinar
Leggi le clausole contrattuali
LE TEMATICHE DI INTERVENTO
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Il contributo e la partecipazione dei singoli dipartimenti al programma per il miglioramento della qualità e per la sicurezza del paziente
- Stabilire priorità più chiare riguardo che cosa misurare
- L’uso di dati oggettivi e validati per misurare il funzionamento dei processi
- L’utilizzo efficace dei dati e dei confronti (benchmark) per riallineare il programma
- Formare e coinvolgere più personale nelle attività del programma
- L’implementazione e la sostenibilità dei cambiamenti che si traducono in un miglioramento
DESTINATARI
Il webinar si rivolge ai professionisti delle Direzioni Sanitarie e Infermieristiche e degli Uffici Qualità e Rischio Clinico. Si rivela inoltre utile a tutti gli operatori coinvolti nei processi relativi alla qualità e alla sicurezza dei pazienti.
DATA E ORA
4 giugno 2021 | 14:00 -18:00 | Piattaforma Zoom
I professionisti che effettueranno l’iscrizione riceveranno una mail con le indicazioni per partecipare.
.