11 Giugno 2021 | 14:00 – 18:00
IL WEBINAR
Ogni organizzazione sanitaria si adopera per garantire ai pazienti, ai familiari, al personale e ai visitatori un’infrastruttura sicura, funzionale e capace di supporto. È necessaria una gestione efficace degli edifici, degli impianti tecnologici, delle apparecchiature medicali e delle persone per ridurre e controllare rischi e pericoli; prevenire incidenti e infortuni; mantenere condizioni di sicurezza.
Una gestione efficace prevede pianificazione, formazione e monitoraggio multidisciplinari dove i direttori e i responsabili pianificano gli spazi, le attrezzature e le risorse necessarie; il personale è istruito sul funzionamento dell’infrastruttura; i criteri di performance sono utilizzati per valutare i sistemi e identificare i miglioramenti necessari e le valutazioni globali dei rischi estese a tutte le infrastrutture sono oggetto di elaborazione e di monitoraggio per i programmi di gestione e sicurezza delle infrastrutture.
La frequenza ad almeno il 90% del webinar e il superamento del questionario di apprendimento daranno diritto a 4 crediti ECM
MODALITA’ E COSTI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al webinar prevede il versamento di una quota pari a:
€220+Iva 22% (€ 235,40) pari a complessivi € 268,40 se la fattura è da intestare ad un ente privato o persona fisica ovvero € 220,00 esente Iva se la fattura è da intestare ad un ente pubblico*
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form, ed effettuare un bonifico bancario intestato a:
PROGEA SRL VIA PIETRASANTA, 12 – 20141 MILANO
Codice IBAN IT 40 B 05696 01610 000004624X93
Banca Popolare di Sondrio Ag.11- Via Bocconi 8 Milano.
CAUSALE
Nome partecipante + Titolo Webinar
Leggi le clausole contrattuali
LE TEMATICHE DI INTERVENTO
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Sicurezza e Vigilanza
- Materiali e rifiuti pericolosi
- Protezione antincendio
- Apparecchiature medicali
- Impianti tecnologici
- Gestione delle emergenze
- Costruzione e ristrutturazione
DESTINATARI
Il webinar si rivolge tutti gli operatori coinvolti nelle attività di gestione e controllo delle infrastrutture, del supply chain, della gestione delle apparecchiature, alle direzioni sanitarie e infermieristiche ed agli Uffici Qualità. Si rivela inoltre utile a tutti coloro che sono coinvolti nei processi relativi alla qualità e alla sicurezza dei pazienti.
OBIETTIVI
La complessità dell’ospedale richiede processi di controllo delle infrastrutture robusti e consolidati. Nulla può essere lasciato al caso. Infatti per mantenere e sviluppare i servizi che supportano e migliorano l’efficacia delle attività sanitarie primarie occorre che l’integrazione tra il livello clinico e quello organizzativo sia fondato su proattività e pianificazione. Il webinar intende pertanto mostrare:
- il valore della pianificazione strategica nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture ospedaliere;
- il ruolo delle procedure nel proteggere pazienti, dipendenti e visitatori;
- l’importanza di disporre di un approccio basato sulla valutazione dei rischi nel day by day e nel predisporre programmi di crescita e di budgeting;
- come fissare obiettivi sostenibili e misurare i progressi nel tempo.
DATA E ORA
11 giugno 2021 | 14:00 -18:00 | Piattaforma Zoom
I professionisti che effettueranno l’iscrizione riceveranno una mail con le indicazioni per partecipare.