14 Maggio 2021| 14:00 – 18:00
IL WEBINAR
Gli Standard sulla Formazione Medica Universitaria (MPE) e sui Programmi di Ricerca su Soggetti Umani (HRP) sono stati sviluppati e pubblicati per la prima volta nel 2012 allo scopo di riconoscere l’importanza della formazione dei professionisti sanitari e della ricerca clinica.
Questi Standard forniscono un quadro di riferimento per integrare le attività di formazione e di ricerca clinica con le attività di miglioramento della qualità e di sicurezza del paziente.
La metodologia JCI consente di integrare le dimensioni dell’assistenza, della ricerca clinica e della formazione universitaria. Gli Standard JCI rappresentano un punto di paragone per valutare la strutturazione e l’integrazione della formazione universitaria e ricerca clinica.
La frequenza ad almeno il 90% del webinar e il superamento del questionario di apprendimento daranno diritto a 4 crediti ECM
MODALITA’ E COSTI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso prevede il versamento di una quota pari a:
€220+Iva 22% (€ 235,40) pari a complessivi € 268,40 se la fattura è da intestare ad un ente privato o persona fisica ovvero € 220,00 esente iva se la fattura è da intestare ad un ente pubblico*
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form, ed effettuare un bonifico bancario intestato a:
PROGEA SRL VIA PIETRASANTA, 12 – 20141 MILANO
Codice IBAN IT 40 B 05696 01610 000004624X93
Banca Popolare di Sondrio Ag.11- Via Bocconi 8 Milano.
CAUSALE
Nome partecipante + Titolo Webinar
Leggi le clausole contrattuali
LE TEMATICHE DI INTERVENTO
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Importanza della sicurezza e della qualità delle cure ai pazienti per l’ambito della formazione di studenti e medici in formazione specialistica
- Responsabilità e compiti della leadership dell’ospedale relativamente alle attività di insegnamento e formazione.
- Reportistica relativa alle attività di ricerca clinica
- Informazione a pazienti e loro familiari
- Qualifiche del personale che conduce attività di ricerca clinica
- Sistema di segnalazione di eventi
DESTINATARI
Il webinar si rivolge alle direzioni sanitarie e infermieristiche ai professionisti degli Uffici Qualità e Rischio, a chi si occupa di ricerca clinica e di formazione degli studenti e dei medici in formazione specialistica. Si rivela inoltre utile a tutti coloro che sono coinvolti nei processi relativi alla qualità e alla sicurezza dei pazienti.
DATA E ORA
14 maggio 2021 | 14:00 -18:00 | Piattaforma Zoom
I professionisti che effettueranno l’iscrizione riceveranno una mail con le indicazioni per partecipare.
.