s

SUPPORTO ALLA CERTIFICAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’ DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE

Joint Commission International (JCI) e il Geneva Sustainability Centre (GSC) hanno sviluppato il programma di Certificazione per la Sostenibilità Sanitaria per riflettere le pratiche e i concetti più aggiornati sulla sostenibilità nel settore sanitario a livello globale.

Progea Servizi, partner di Joint Commission International, offre un supporto per il raggiungimento della certificazione per la Sostenibilità Sanitaria.

L’obiettivo della certificazione è supportare le organizzazioni, siano esse accreditate o non accreditate, certificate o non certificate, nell’identificare opportunità di miglioramento e nel perseguire obiettivi per un’assistenza sanitaria più sostenibile. JCI e GSC vogliono sostenere il vostro lavoro per rendere l’assistenza sanitaria il più sostenibile possibile.

La Certificazione per la Sostenibilità Sanitaria dimostra l’impegno di un’organizzazione nel misurare, analizzare e migliorare la sostenibilità sanitaria, riducendo la propria impronta di carbonio, integrando la sostenibilità nei valori aziendali e identificando opportunità per mitigare i rischi legati ai cambiamenti climatici.

Il team di sviluppo degli standard JCI, in collaborazione con GSC, ha seguito questi passaggi per la stesura degli standard:

  • Analisi di raccomandazioni da esperti di sostenibilità ambientale

  • Raccolta di input da esperti di settore con conoscenze specifiche

  • Consultazione di organizzazioni internazionali rilevanti

s

Gli standard sono stati influenzati da:

  • Progressi nelle pratiche di sostenibilità sanitaria

  • Linee guida basate su evidenze scientifiche

  • Cambiamenti normativi a livello globale

s

s

Il Valore della Certificazione JCI

JCI è il più grande ente accreditatore sanitario a livello globale. Il Gold Seal of Approval di JCI è un riconoscimento ampiamente rispettato che rappresenta un processo di valutazione rigoroso nel settore sanitario. La certificazione JCI offre diversi vantaggi:

  • Guida i leader sanitari nell’integrare la sostenibilità ambientale nei valori aziendali

  • Migliora la formazione del personale con un processo educativo che include best practice

  • Organizza e rafforza gli sforzi di miglioramento della qualità e della sostenibilità

  • Offre un vantaggio competitivo, dimostrando ai pazienti e alla comunità l’impegno per un’assistenza di alta qualità e sostenibile

s


s

Requisiti della Certificazione

La certificazione viene concessa dopo una valutazione che verifica l’impegno di un’organizzazione nel ridurre la propria impronta ambientale attraverso:

  • Conformità agli standard e agli elementi misurabili

  • Approccio strutturato al miglioramento delle prestazioni, incluso il monitoraggio e l’implementazione di azioni per ridurre l’impatto ambientale

s


s

Standard della Certificazione

Gli standard JCI e GSC per la Certificazione della Sostenibilità Sanitaria prevedono:

  • Creazione di una governance per la sostenibilità a tutti i livelli dell’organizzazione

  • Sviluppo e attuazione di un piano d’azione per la sostenibilità e il clima

  • Formazione del personale sui principi del cambiamento climatico e della sostenibilità

  • Ottimizzazione dell’uso di materiali e risorse, tra cui energia, rifiuti e acqua

  • Analisi delle emissioni dell’organizzazione (scope 1, 2 e 3) e sviluppo di strategie di riduzione

  • Valutazione dei rischi ambientali che possono influenzare i servizi sanitari e la sicurezza dei pazienti

  • Creazione di un processo di gestione della catena di approvvigionamento per ridurre sprechi e migliorare la sostenibilità dei dispositivi

s


s

Il Processo di Valutazione

La certificazione viene rilasciata dopo un’ispezione virtuale di un giorno da parte di un valutatore JCI. Durante l’ispezione, vengono esaminati documenti, condotte interviste con i leader e il personale, e valutate le iniziative di miglioramento delle prestazioni. Le organizzazioni che soddisfano tutti i requisiti ottengono la certificazione per tre anni.

s

Per informazioni e approfondimenti compila la FORM o chiama il numero +39 02 58302994

    La nostra esperienza al servizio delle organizzazioni

    Da 30 anni prepariamo e affianchiamo le organizzazioni nell’applicazione di standard internazionali di comportamento che hanno prioritariamente lo scopo di favorire il coordinamento tra i vari operatori e professionisti, di promuovere l’attenzione al paziente e ai suoi bisogni, di predisporre tutte le condizioni organizzative utili a tutti i livelli per migliorare costantemente la qualità del servizio e la sicurezza nei confronti degli utenti.
    Dal 2001 Progea è partner esclusiva di Joint Commission International in Italia.

    Con una vasta e diversificata offerta, ci poniamo al servizio del cliente, progettando eventi formativi ad hoc: soluzioni uniche, studiate apposta per la singola organizzazione. Contattaci per un preventivo “Su misura” o per usufruire delle agevolazioni previste per le iscrizioni a più moduli.