Team

Team2022-11-23T17:03:53+01:00

Ci avvaliamo di professionisti competenti nel campo della Sanità Pubblica e Privata, provenienti dal mondo consulenziale, accademico e della ricerca scientifica.

Il nostro team vanta solide e profonde conoscenze, costantemente aggiornate grazie alle relazioni con l’Università degli Studi di Parma, con l’Università degli Studi di Milano, con l’Università “L. Bocconi” e con la sua Scuola di Direzione Aziendale. Possiede inoltre numerose e qualificate esperienze maturate nel corso degli anni in diverse realtà aziendali, sul territorio nazionale e internazionale.

CHIEF EXECUTIVE OFFICER

SOCI

ANTONELLO ZANGRANDI

Socio Fondatore, in Progea dal 1987.
Svolge attività di coordinamento scientifico.
È professore ordinario di Economia delle Aziende Pubbliche presso l’Università degli Studi di Parma
Svolge attività di docenza anche presso la SDA Bocconi.
Autore di numerose pubblicazioni nel campo del management pubblico e sanitario.

LAURA LODETTI

CEO e Socia, in Progea dal 1992.
È esperta in programmazione & controllo; valutazioni di convenienza economica; gestione, analisi e valutazione di flussi informativi sanitari ed economici; organizzazione; valutazione della qualità nei percorsi di cura secondo la metodologia JCI. Sulle tematiche svolge per Progea attività di consulenza, tutoraggio e formazione.

RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE

MARIO FAINI

In Progea dal 1992.
E’ responsabile dei prodotti formativi di Progea e svolge attività di docenza presso diversi enti universitari e non.
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha maturato la propria esperienza coordinando e sviluppando progetti di organizzazione del lavoro, gestione del personale e valutazione della qualità in sanità.

ESPERTI IN AMBITO JCI

FILIPPO AZZALI

Consulente, in Progea dal 1999.
Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva.
A partire dal 2004 prende parte ai programmi regionali di valutazione delle aziende sanitarie attuati dalla Regione Lombardia e dalla Regione Sicilia secondo il metodo Joint Commission International in qualità di esperto della metodologia.
E’ responsabile dei progetti di consulenza e formazione finalizzati al supporto delle aziende sanitarie nel percorso di accreditamento o certificazione internazionale secondo la metodologia JCI.

FILIPPO DI CARLO

Consulente, in Progea dal 2008.
Collabora con Progea sui progetti di supporto alle aziende che si preparano per l’accreditamento Joint Commission International, nonché sui progetti regionali in Lombardia e Sicilia.
Laureato in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università degli Studi di Milano.
Socio fondatore dello Studio Infermieristico Associato Di Carlo, Marnoni, Romeo (DMR), vanta un’esperienza di oltre 25 anni nell’ambito clinico, organizzativo, della consulenza e della formazione all’interno delle aziende sanitarie.

MARIO FAINI

Responsabile dei prodotti formativi, in Progea, dal 1992.
Svolge attività di docenza presso diversi enti universitari e non.
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha maturato la propria esperienza coordinando e sviluppando progetti di organizzazione del lavoro, gestione del personale e valutazione della qualità in sanità. Su questi temi supporta le aziende sanitarie che intendono accreditarsi secondo la metodologia Joint Commission International.

LORENZO GUERRA

Consulente, in Progea dal 1996.
È esperto di sistemi di miglioramento continuo della qualità applicati alle organizzazioni sanitarie, sistemi di controllo di gestione e trattamento dei dati delle attività sanitarie nonché di implementazione e sviluppo di sistemi di contabilità analitica.
Consulente nei processi di accreditamento internazionale secondo la metodologia Joint Commission International, presso Ospedali, Laboratori Analisi e RSA. Svolge altresì attività di docenza per Progea e per SDA Bocconi.
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale “L.Bocconi” di Milano.
Ha partecipato al Practicum di Joint Commission International a Chicago.

GIANLUCA LANZA

Consulente, in Progea dal 2011.
Partecipa ai progetti di consulenza e formazione secondo la metodologia Joint Commission International.
Laureato in Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano.
Ha conseguito il Master in Management sanitario presso la SDA Bocconi.
Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Parma.

PAOLO LEHNUS

Consulente, in Progea dal 2008.
Svolge attività di formazione e consulenza sia nei progetti regionali di valutazione in Regione Lombardia e Regione Sicilia, sia nei progetti di supporto alle aziende sanitarie per l’accreditamento internazionale secondo la metodologia Joint Commission International.
Laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano.
Ha conseguito il Master Universitario in Management Sanitario presso la SDA Bocconi.

CHIARA MARNONI

Consulente, in Progea dal 2008.
Collabora con Progea nell’ambito dei progetti di supporto alle aziende sanitarie che intendono accreditarsi secondo la metodologia Joint Commission International.
Laureata in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università degli Studi di Milano.
Socio fondatore dello Studio Infermieristico Associato Di Carlo, Marnoni, Romeo (DMR), vanta un’esperienza di oltre 15 anni nell’ambito clinico, del coordinamento e della formazione del personale sanitario, nonché nella valutazione della qualità e nel risk management.

ALBERTO MORISI

Consulente, in Progea dal 2005
Si occupa della valutazione della Qualità con la metodologia Joint Commission International. Esperto nell’ambito della formazione, predisposizione, applicazione, monitoraggio e aggiornamento di Sistemi di Gestione per la Qualità Aziendale/Ambientale.

ESPERTI IN AMBITO PROGETTAZIONE STRATEGICA E ORGANIZZATIVA
E CONTROLLO DIREZIONALE E STRATEGICO

MARCO FERRETTI

Consulente, in Progea dal 1997
Svolge attività di coordinamento scientifico.
Professore associato presso l’Università degli Studi di Parma, è esperto in Bilancio, Programmazione e Controllo nelle Organizzazioni Sanitarie e negli Enti Pubblici Locali.

CRISTIANO MARCHETTI

Consulente, in Progea dal 1994.
Supporta le organizzazioni nelle attività di budgeting, reporting, analisi e ricerca nell’ambito dell’economia sanitaria e valutazione delle performance all’interno delle aziende sanitarie e degli enti locali.
Laureato in Scienze delle Preparazioni alimentari presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha conseguito il Diploma di documentalista (gestione dei centri di documentazione) presso i corsi professionali della Regione Lombardia.

VERONICA SCARDIGLI

Consulente, in Progea dal 2001.
Si occupa di sistemi di programmazione e controllo e di evoluzione dei Sistemi Sanitari Regionali, con particolare riferimento alle professioni sanitarie.
In questo settore ha condotto ricerche che hanno portato alla pubblicazione di articoli sull’evoluzione del modello organizzativo delle professioni sanitarie.
Dal 2006 è docente di Economia sanitaria presso il Corso di Laurea Specialistica in Scienze infermieristiche ed Ostetriche e presso il Master in Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie delll’Università degli Studi di Parma.

AREA MARKETING & AMMINISTRATIVA

SINDEN SAPORITO

Office Manager, in Progea dal 2002.
Si occupa dell’aspetto organizzativo e amministrativo della società, del coordinamento dell’attività formativa ed è responsabile del Sistema Qualità in azienda.
Ha conseguito il Diploma di Perito Tecnico Informatico – Elettronico presso L’Istituto Tecnico Statale ad Orientamento Speciale “ITSOS” di Milano.

GIULIA GRILLI

In Progea dal 2019.
Si occupa dell’aspetto organizzativo e del coordinamento dell’attività formativa oltre ad essere di supporto ai servizi di segreteria in azienda.
Ha conseguito il Diploma di Ragioneria e perito commerciale (Economia aziendale, diritto, lingue straniere, informatica ) presso l’Istituto Edmondo de Amicis, Milano (Italia).