Formazione interaziendale

//Formazione interaziendale
Formazione interaziendale2021-02-02T17:51:47+01:00

Progea offre un’ampia gamma di programmi di formazione nell’ambito della Gestione del Rischio per le organizzazioni sanitarie e per i singoli professionisti, che potranno arricchirsi grazie al confronto diretto e allo scambio di esperienze con i nostri docenti e con operatori specializzati di altre organizzazioni.

Erogare Cure Sicure
La check list per guidare i percorsi di cura
La valutazione del personale nelle aziende sanitarie e la leadership: qualità, strumenti di valutazione e “privileges”
Gestire gli stati emotivi in situazioni di emergenza
Come costruire un sistema di verifica della qualità all’interno di una unità organizzativa
Comunicare nelle organizzazioni sanitarie
La comunicazione con il paziente: rischi e opportunità
Come valutare lo stress da lavoro correlato nelle aziende sanitarie
La gestione sicura dei farmaci
La sicurezza del paziente e la gestione della sala operatoria
La gestione del rischio clinico, gli obiettivi internazionali per la sicurezza del paziente e gli standard di JCI
La cartella clinica e gli standard per l’accreditamento internazionale di JCI
Miglioramento della qualità e la prevenzione ed il controllo delle infezioni
La riduzione del danno conseguente a caduta. Definire un programma e implementarlo
L’applicazione della HFMEA e l’utilizzo della root cause analysi
Uso dei farmaci e responsabilità infermieristiche
L’audit e l’attività di auditing nei processi di cura e di assistenza
Introduzione al risk management
Metodologie proattive ed integrate per il controllo e la riduzione del rischio in ambito chirurgico
Infezioni correlate all’assistenza: proposta di una metodologia integrata e proattiva per la prevenzione e il controllo
Gestione proattiva del rischio di violenza contro gli operatori sanitari
Il problema della contenzione: tra sicurezza e diritto fondamentale al rispetto del paziente
La metodologia Tracer
L’esperienza di Joint Commission al servizio delle organizzazioni sanitarie