Rivalidazione del Certificato Manageriale. Ad aprile la nuova edizione del corso

//Rivalidazione del Certificato Manageriale. Ad aprile la nuova edizione del corso

MANAGEMENT PER IL CAMBIAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE

La legge di riforma ed il POAS prevedono, in Lombardia, importanti cambiamenti organizzativi di cui devono farsi carico i direttori responsabili di Struttura complessa e  i dirigenti delle organizzazioni sociosanitarie.

Per affrontare nel modo migliore la complessità, promuovendo un clima positivo e migliorando le performance, è necessario sviluppare una capacità di leadership orientata al futuro, coinvolgente e soprattutto focalizzata sui risultati.

Il percorso “Management per il cambiamento delle Organizzazioni Sanitarie” avrà inizio nel mese di aprile 2023 e sarà valido ai fini della rivalidazione del certificato manageriale.

CALENDARIO DEL CORSO

MODALITA’ E COSTI DI PARTECIPAZIONE 

La partecipazione al corso prevede il versamento della seguente quota:
€ 1.070,00 + Iva 22% (€ 235,40) pari a complessivi € 1.305,40 se la fattura è da intestare ad un ente privato o persona fisica ovvero € 1.070,00 esente iva se la fattura è da intestare ad un ente pubblico*

Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form, allegare la copia del proprio certificato manageriale ed effettuare un bonifico bancario intestato a:
PROGEA SRL VIA PIETRASANTA, 12 – 20141 MILANO
Codice IBAN IT 40 B 05696 01610 000004624X93
Banca Popolare di Sondrio Ag.11- Via Bocconi 8 Milano.
CAUSALE
Nome partecipante + RIVALIDAZ. – APR, GIU

Leggi le clausole contrattuali
ISCRIVITI AL CORSO


LE TEMATICHE DI INTERVENTO

Durante la formazione saranno approfondite 4 tematiche manageriali e strategiche: organizzazione dei servizi sanitarimiglioramento della qualitàprogrammazione e controllo della gestionegestione delle risorse umane, mediante un approccio che prevede:

  1. Il confronto tra le esperienze organizzative dei professionisti partecipanti e i nuovi modelli di erogazione dei servizi sociosanitari;
  2. Il lavoro progettuale di verifica di contenuti, metodi e modelli sviluppati nel percorso formativo.

OBIETTIVI FORMATIVI

Consolidamento e aggiornamento delle competenze professionali, capacità di programmare e di perseguire risultati, capacità di gestire le risorse assegnate prestando attenzione all’innovazione e alla qualità dei servizi, costituiscono l’obiettivo generale del progetto formativo.

Più specificamente, il corso intende favorire:

  • l’acquisizione di capacità per gestire il lavoro per obiettivi;
  • la gestione delle dinamiche del team di lavoro;
  • lo sviluppo di proprio stile di gestione dei collaboratori e il coordinamento dei colleghi;
  • l’attuazione di tecniche di gestione e motivazione dei gruppi di lavoro.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO

I percorsi di rivalidazione dei certificati manageriali, erogati o accreditati da Accademia ai sensi della DGR 3988//2020, sono rivolti ai professionisti sanitari appartenenti alle categorie professionali di medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi che siano in possesso del:

  • certificato DSC (per dirigenti di struttura complessa (rilasciato ai sensi del DPR n. 484/1997) per ricoprire l’incarico di dirigente di struttura complessa;
  • e/o certificato DIAS (per direttori di azienda sanitaria rilasciato ai sensi del D. Lgs. n. 171/2016 o precedente normativa nazionale) per ricoprire il ruolo di Direttore Sanitario.

Il certificato manageriale di base o di rivalidazione ha una durata di 7 anni dalla data riportata sul certificato stesso. Il percorso di rivalidazione deve concludersi entro 6 mesi dalla data di scadenza così calcolata: data del certificato + 7 anni + 6 mesi. Qualora non sia rispettato questo termine, l’interessato sarà tenuto a frequentare un nuovo corso di formazione manageriale di base DIAS o DSC, ai sensi della DGR 3988/2020.

Attenzione: i professionisti in possesso di un certificato manageriale di base o di rivalidazione della formazione manageriale conferito a partire dall’anno 2016, possono iscriversi ai corsi di rivalidazione della formazione manageriale in avvio il 17 aprile 2023.

ESONERO DELLA  FORMAZIONE ECM

La frequenza, in Italia o all’estero, di corsi universitari (o equipollenti) finalizzati allo sviluppo delle competenze dei professionisti sanitari dà diritto all’esonero dalla formazione ECM. La durata dell’esonero non può eccedere la durata legale del corso, e deve corrispondere al periodo di effettiva frequenza. L’esonero non attribuisce crediti ma riduce l’obbligo formativo individuale.

Come previsto da Agenas:
“La misura dell’esonero dall’obbligo formativo triennale è calcolata come riduzione di un terzo per ciascun anno di frequenza, previa specifica richiesta da parte del professionista ai seguenti corsi e nell’ambito delle attività attinenti alla rispettiva professione sanitaria, in Italia o all’estero:
– corso di formazione manageriale, ai sensi dell’articolo 16-quinquies del D.lgs. n. 502/92 e successiva rivalidazione degli stessi“.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

In presenza presso Hotel Crivi’s, corso di Porta Vigentina, 46 Milano


* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente I.V.A. ai sensi dell’art.10 D.P.R. n. 633/72, così come dispone l’art.14, comma 10, Legge n.537 del 24/12/93.
2023-03-17T09:17:42+01:0017 Marzo 2023|Formazione|